Gunai Scooter

Un monopattino elettrico è pensato principalmente per trasportarci in ambienti prettamente urbani…o no? Se volessimo stravolgere l’idea, è il caso di considerare questo “Scooter” Gunai.

Un monopattino originale…e forse da usare con estrema attenzione. Vi diremo presto per quale motivo.

Look e Design di Gunai Scooter.

Fin da subito appare per le sue ruote con chiari tratti da fuoristrada.

Una serie di componenti rugged (resistente agli urti) ed un’immagine complessiva “aggressiva”, quasi fosse una moto da cross.

In effetti questo monopattino pare essere proprio prodotto per arrivare la dove altri prodotti non osano. Un monopattino che si fa certamente notare anche in lontananza.

Tuttavia parliamo di un design non proprio pensato per fornire comodità: spigoloso, pesante e pieno di bulloni. Gunai può essere ripiegato ma la sua composizione generale dona un peso decisamente elevato: 42 chili!

Prestazioni e affidabilità di Gunai.

Qui passiamo decisamente alla forza di questo monopattino. In ambiente urbano non è decisamente legale farne uso, specialmente nelle marce più potenti.

Gunai può infatti viaggiare fino a 90Km/h, grazie alla presenza d’un doppio motore da 60V/1600W e un’enorme batteria da 24Ah che spiega in gran parte il peso.

Per dare un’idea immediata : Gunai può anche raggiungere circa 80Km di distanza totale. Può solcare qualsiasi salita e pendenza, specialmente sullo sterrato, grazie anche alla presenza delle sospensioni poste strategicamente su entrambe le ruote.

Queste caratteristiche non denotano un comune monopattino: a meno che non vogliamo usarlo nella marcia ridotta e percorrere un elevato numero di chilometri in città. Naturalmente il tempo di ricarica è piuttosto elevato, dalle 5 alle 6 ore.

Accessori Gunai.

Ricco d’accessori particolari, è utile definirne bene le utilità.

E’ presente un doppio faro al LED e la presenza d’una serie di luci che puntano sul terreno. I freni sono al disco, ventilati, e attualmente molto simili a quelle usati per le moto. Abbiamo già menzionato la presenza d’un sistema di sospensioni e ruote per sterrato da 11 pollici, ma non bisogna dimenticare che attualmente questo monopattino ha un piccolo sistema antifurto: è possibile sbloccarlo solo  attraverso il telecomando fornito.

Per concludere…

Il monopattino Gunai è una strana creatura. Costa 1700 euro, ma ha prestazioni e funzioni che vanno oltre ogni misura.

Possiamo dire che sia un prodotto indicato per appassionati, ma anche per chi desidera un dispositivo eccentrico, una sorta di sfizio. Il prezzo non rappresenta proprio un piccolo sfizio, ma d’altronde il Gunai è mezzo un po’ esagerato se contestualizzato in un uso medio.

Potete acquistare il monopattino elettrico Gunai da qui :